Programma


“37° CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA”

2-3-4 agosto 2013

locandina fattaincasa

  1. Sezione verbale.Tutto è nato da questa sezione. Per 36 edizioni si sono alternati i bugiardi d’Italia sul palco de Le Piastre, così da raccontare la propria Bugia. Poiché trattasi di Bugie e non di freddure, barzellette e quant’altro, non è facile elaborare un
    racconto fantasioso così paradossale che, chi la racconta, si merita l’appellativo di bugiardo.Regolamento. 1. La partecipazione è gratuita e senza limiti di età o residenza. 2. Le iscrizioni termineranno alle ore 14 del 5 agosto 2012.  3. Le “bugie ” anonime o giunte in ritardo saranno escluse dalla manifestazione. 4. Ogni concorrente può partecipare con un massimo di due “bugie”. 5. La classifica finale comprenderà soltanto gli autori delle bugie premiate o segnalate. Gli altri saranno accomunati da una gradita partecipazione. 6. Ogni concorrente ha al massimo 2 minuti per ogni bugia da raccontare. 7. Il giudizio della  Giuria è insindacabile e la partecipazione al Campionato implica accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente regolamento.  8. Le bugie dovranno essere presentate in forma scritta (anche solo una sintesi), all’atto dell’iscrizione. 9. La partecipazione del concorrente alla sezione verbale è a giudizio insindacabile dell’organizzazione, la quale può ritenere inopportuna la partecipazione al concorso.

    SCHEDA DI PARTECIPAZIONE

    Cognome e nome:________________________________

    Via:____________________________________________

    Località:____________________________Cap_________

    Telefono:________________Cell.____________________

    e-mail:_________________________________________

    Firma:_________________________________________

    Alla presente allego le Bugie     partecipanti alla Sezione Verbale del campionato

    I dati di cui sopra  sono utilizzati solamente per gli scopi     inerenti al concorso

     

    10.Le “bugie” potranno essere pubblicate senza compenso per l’autore.

     

    Cosa si vince. In palio c’è il Bugiardino (simbolo della bugia piastrese ideato dallo scultore Leonardo Begliomini, che identifica il campanile locale di S.Ilario) d’oro, d’argento e Bronzo.

    Per i ragazzi.  Sono ormai molti anni che esiste una sezione speciale per i ragazzi under 14 intitolato alla giornalista Lucia Prioreschi. Il premio è donato da il giornale “Il Tirreno” e il regolamento è lo stesso della sezione adulti.