Disegnato dal vincitore della sezione grafica, Emilio Guazzone, dà diritto ad essere creduti qualunque sia la motivazione per la quale si intraprende in viaggio.
Utilissime...
La campionessa in carica della sezione grafica, spiega come nasce il logo del 41° Campionato Italiano della Bugia. Le sue idee per un'edizione "divina"....
Non poteva essere altrimenti: la patente di bugiardo 2017, ideata da Marilena Nardi, è dedicata a Pistoia, città della cultura 2017. Riporta il bellissimo...
Dedicati alla Bugia nella cultura: un omaggio a Pistoia capitale. Ecco regole e scadenze delle sezioni grafica, letteraria e verbale. E il Campionato torna...
Sabato 27 febbraio, presso la saletta dei convegni dell’assessorato alla cultura del Comune di Pistoia, verrà ripercorsa la storia della manifestazione e presentati i...
I bugiardi di Le Piastre ospiti dell' Academie du menteurs in Francia.
Con questa lettera inviata a tutti gli accademici, il Magnifico rettore dell'...
A lanciarla è l’Accademia della Bugia de Le Piastre: si può scongiurare l'estinzione dei rarissimi animali diventando bugiardi patentati.
LE PIASTRE (PT) - Crisi economica e...
Andato a buon fine il gemellaggio tra Le Piastre e Moncrabeau, due paesi che organizzano l'annuale campionato dedicato ai non sinceri.
Le Piastre (PT) 7...
I due paesi hanno in comune l'organizzazione di un campionato dedicato ai bugiardi. In arrivo una delegazione transalpina per sancire un accordo tra le...
Il cuoco ha ricevuto il bugiardino d’oro a Milano e ha lanciato il tema del 38° Campionato Italiano della Bugia: la cucina.
Il rivoluzionatore della...