7.8 C
Le Piastre
martedì, Marzo 21, 2023

SPAZIO BUGIA: LA SITUAZIONE DEI LAVORI E COME SOSTENERCI

Must read

Tutti gli aggiornamenti sul cantiere dell’ex Cinema Italia e le informazioni necessarie per comprendere le finalità e i modi per sostenerci.

Cosa. il Cinema Italia era una sala cinematografica realizzata negli anni ’60 dello scorso secolo. Ha cessato l’attività nel 1989. Da allora è rimasta inutilizzata.

Chi. Nel giugno 2021 l’Accademia della Bugia aps ha acquistato l’edificio per 130.000 euro, accendendo un mutuo decennale a copertura dell’intero importo.

Perché. L’obiettivo è quello di realizzare uno spazio polivalente al servizio della comunità, munito di cucina, due musei (della Bugia e del Ghiaccio), mettendo insieme le realtà associative del territorio. Lo “Spazio Bugia” vivrà grazie al servizio di molti volontari. Sarà un cantiere di idee accogliente e sempre aperto. Da qui si capisce il valore sociale di tale opera in una zona in forte spopolamento.

Al momento si prevedono collaborazioni con le seguenti associazioni: Pro Loco Alta Valle del Reno, Misericordia di Le Piastre, Ecomuseo della montagna Pistoiese, Amici di Pupigliana, Circolo Scacchi Dynamici, Parco Letterario Policarpo Petrocchi.

Come. Fondamentale è stata la volontà della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che ha accordato un contributo di 150.000 euro per contribuire alla realizzazione del progetto. Inoltre, è stato vinto il bando per la distribuzione degli oneri di urbanizzazione secondari del Comune di Pistoia per 27.000 euro.

Il resto delle risorse derivano da contributi di privati e da iniziative dell’associazione. Ci sono molti modi di contribuire: uno è l’acquisto del naso di inciampo (clicca qui per saperne un pochino di più).

Quando. Il progetto, affidato all’architetto Nicola Becagli, dovrebbe essere realizzato entro la fine del 2023. I continui cambiamenti economici di questi anni non sono stati di aiuto. Il costo del materiale è raddoppiato e i famigerati Bonus praticamente non esistono più. La necessità di renderlo operativo quanto prima, ha portato il progettista a rivedere le fasi di lavorazione, rendendo possibile l’apertura nei tempi previsti. Altre opere secondarie saranno eseguite nel post apertura quando saranno reperiti i fondi necessari.

AGGIORNAMENTO TEMPORALE

21 giugno 2021. Acquisto.

10 settembre 2021. In vendita le poltroncine (terminate).

2 agosto 2022. Iniziano i lavori.

1 marzo 2023. Punto della situazione. Dopo una breve pausa invernale, i lavori sono ripresi. Al momento sono state aperte nuove porte e fatti tutti gli abbattimenti! A breve iniziamo con i lavori di carpenteria (vedi foto sotto).

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

*

SOSTENITOREspot_img

Latest article