L’ospite d’onore sarà Sergio Forconi. stati 80 i concorrenti, la maggior parte stranieri, provenienti da tutti i continenti. Un premio speciale al film toscano “Quel genio del mio amico”.
Le Piastre (PT) 29 novembre 2022 – Con 49 stranieri provenienti da tutti e 5 i continenti su 80 partecipanti complessivi, anche l’ultima nata tra le sezioni bugiarde, conferma la sua vocazione davvero internazionale, così come la sua “sorella” grafica.
Si tratta del Bugia Film Festival, giunto alla sua seconda edizione e che vivrà il suo pomeriggio di premiazioni domenica 4 dicembre a partire dalle 16 a Campotizzoro, presso il Consorzio Mo.to.re nel fabbricato G, in via Caterina Bueno.
Sarà il comico toscano, indimenticato protagonista, tra l’altro, di una delle più famose gag del film cult “Berlinguer ti voglio bene”, Sergio Forconi a consegnare ai due vincitori i Bugia Film Awards, ovvero i premi più ambiti, che andranno a premiare, a pari merito, sia il vincitore assoluto che quello che avrà prodotto il miglior lavoro sperimentale. L’attore ha recitato anche nel film uscito quest’anno, “Quel genio del mio amico”, nel quale ha interpretato la parte di Leonardo da Vinci. Proprio per questa opera, sarà presente anche il regista Alessandro Sarti che riceverà un premio assegnatogli dalla giuria accademica.
“E’ il nostro modo – spiega l’inventore e art director del Festival, Roberto Beragnoli – per creare una moderna tradizione bugiarda. E anche la scelta di Campotizzoro al posto della più ampia Los Angeles, che pure voleva ospitare il nostro concorso per un pomeriggio che si aggiungesse alla notte degli Oscar, testimonia della nostra volontà che il premio si radichi in montagna, che noi consideriamo la patria naturale della Bugia in tutte le sue forme. Ovviamente in attesa che sia pronta la sua sede deputata, lo Spazio Bugia che stiamo recuperando a Le Piastre”.
Beragnoli giudicherà i 10 lavori finalisti e sceglierà i due vincitori insieme agli altri componenti della giuria di esperti formata dal regista Marco Della Fonte e dal direttore della fotografia, Stefano Bizzarri.
I corti, che erano a tema libero, sono molto eterogenei tra loro e hanno una durata compresa tra i 5 e i 15 minuti.
Gli italiani che si contendono gli Oscar bugiardi sono 4 e 6 sono gli stranieri. SI tratta di due francesi, un ungherese, un polacco, un sudafricano e un brasiliano.
Appuntamento dunque, ad ingresso libero e con piccolo buffet finale a Campotizzoro per domenica 4 dicembre prossimo.
Per tutto il resto c’è www.labugia.it