L’iniziativa permetterà a tutti coloro che lo vorranno, di contribuire al restauro dell’ex cinema Italia.
Le Piastre – Realizzare lo Spazio Bugia, la sala polifunzionale che vogliamo creare, è un’avventura non poco costosa. Per questo abbiamo deciso di realizzare una particolare iniziativa.
Chiunque vorrà potrà avere il proprio nome nel nuovo edificio in modo perpetuo. Basterà un contributo minimo di 100 euro sul conto a noi intestato (IT44B0892213802000000834038) per acquistare un naso di inciampo, ovvero una targhetta da applicare sul pavimento dello Spazio Bugia per realizzare un vero e proprio percorso.
La targhetta riporterà anche una bugia storica che ha partecipato a uno dei 45 Campionati italiani della Bugia organizzati finora. Quella la scegliamo noi, tranquilli. Per averla basterà compilare il modulo in allegato per dare il proprio contributo fondamentale.
Ma quanto serve per realizzare lo Spazio Bugia? Tanto, ma ci piace credere che niente sia impossibile. Il primo stralcio dei lavori costa, all’incirca, 300 mila euro; 150 di questi arriveranno dal preziosissimo contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, mentre 27000 euro li abbiamo avuti vincendo un bando per la concessione di contributi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria del Comune di Pistoia.

E il resto? Bisogna trovarli con varie iniziative. Il naso di inciampo è una di queste e forse è la più coinvolgente. Immaginiamo questo futuro: la gente che guarda in terra cercando il proprio nome e, rivolgendosi a qualcun altro, ammettere con orgoglio: “Guarda, a questa pazzia ho contributo pure io”.
Attenzione, però. Questo è solo il primo stralcio che ci permetterà di aprire le porte del nuovo spazio. Per completare l’opera servirà ancora qualcosa in più. Di quello, però, parleremo più avanti.
Sotto c’è il modulo da compilare: a noi sembra facile, ma se avete problemi scriveteci pure all’indirizzo accademiabugia@gmail.com