Sarà Enzo Iacchetti ospite d’onore del Campionato italiano della Bugia. Sono centinaia, e da tutto il mondo, i concorrenti in gara nelle sei sessioni. L’Accademia della Bugia ha infatti istituito un nuovo premio intitolato al disegnatore Luca Boschi.
Le Piastre 6 luglio 2022 – Ad un mese esatto dal suo inizio l’Accademia della Bugia de Le Piastre (PT) ha presentato la 46esima edizione del Campionato italiano della Bugia, in programma nella piazza principale (l’unica) del paesino della montagna pistoiese sabato 6 e domenica 7 agosto prossimi.
“Da sempre in controtendenza e in barba all’inflazione – annuncia Emanuele Begliomini, Magnifico rettore dell’Accademia – ci presentiamo in grande spolvero e senza aumentare il costo del biglietto, per anni fermo a zero lire e poi da anni passato a zero euro. E abbiamo come ospite d’onore Enzo Iacchetti, continuando nella filiera dei protagonisti di Striscia La notizia, inaugurata lo scorso anno da Cristiano Militello. Ci aspettiamo quindi che, come sempre, sarete in tanti, visto che l’unico aumento che abbiamo registrato negli anni è quello del numero degli spettatori non paganti”.
A dire il vero gli organizzatori hanno annunciato anche un aumento delle sezioni del Campionato, che passano a sei, per l’introduzione, ed è la prima volta che accade, del Bugiardino d’oro da assegnare all’autore della striscia più bugiarda, per il nuovissimo concorso dedicato al disegnatore e critico pistoiese Luca Boschi, amico della Bugia e recentemente scomparso.
“Gli renderemo omaggio – aggiunge il decano accademico, Mauro Begliomini – anche con la presenza di Guido De Maria, l’inventore di “Gulp fumetti in tivvù”, un vero mostro sacro, in possesso di una irresistibile carica di simpatia. Tra le novità di quest’anno c’è anche l’esibizione, ed è ancora una prima volta, del più bugiardo tra gli artisti: il mimo. Protagonista del debutto piastrese sarà Jean Pierre Bianco, detto Pass Pass. Avremo poi anche gli scacchi bugiardi di cui non rivelo i meccanismi per non rovinare la sorpresa”.
Il Campionato edizione 2022 inizia sabato 6 con la prima delle due cene bugiarde in piazza con un menù a base di piatti tipici e con prezzi davvero popolari. Con una telefonata al 348 – 3369552 o una mail a accamiabugia@gmail.com si può prenotare un posto a tavola e poi per mangiare saranno sufficienti 18 euro. La prima serata sarà allietata dal Bugia show, condotto da Ilaria Belli ed Emiliano Buttaroni (direttore artistico del Campionato), con Andrea Bonechi di Lercio.it e le sue notizie false ma esilaranti.
I partecipanti al campionato sfiorano i 300 con oltre 150 grafici provenienti da tutto il mondo, 40 disegnatori italiani, 70 scrittori aspiranti bugiardi e i circa 15 bugiardi radiofonici che, a partire dal 15 luglio, racconteranno la loro bugia in diretta su Radio Toscana, media partner del Campionato, cercando di stupire il conduttore Alessandro Masti, anche lui accademico e laureato bugiardo.
Tra le tante suggestioni del ricco programma del Campionato 2022 c’è anche “Bugie in mostra” l’esposizione di una selezione di 30 disegni scelti tra i migliori delle edizioni dal 1986 ad oggi. L’esposizione è visitabile, gratuitamente, presso la sede del D Side Studio, in via Alessandro Volta 9 B a S. Agostino a Pistoia.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi e, alla sua sua prima apparizione pubblica insieme al suo avversario dopo il voto del 12 giugno a Pistoia, la presidentessa della Provincia de Le Piastre, al secolo Federica Fratoni.
