Sono 400 e vengono cedute singolarmente o in file fino a otto pezzi. Tutto il ricavato sarà destinato alla ristrutturazione dell’edificio recentemente acquistato dall’Accademia della Bugia aps.

Le Piastre 10 settembre 2021– Mettetevi comodi, che sembra di essere al cinema. Da oggi c’è la possibilità di acquistare una poltroncina in legno che, fino dal 1963, si trova all’interno dell’ex cinema Italia di Le Piastre. L’Accademia della Bugia Aps, proprietaria dell’edificio dallo scorso giugno, lancia una nuova iniziativa, dando a tutti la possibilità di acquistare un oggetto di valore e, al contempo, sostenere l’associazione nel recupero dell’edificio.
Alcune delle poltroncine rimarranno nel futuro Spazio Bugia ma la maggior parte vengono cedute singolarmente o in fila, fino a un massimo di otto elementi. E’ richiesta un’offerta minima che parte da 35 euro l’una, fino a 31 euro e spiccioli per chi acquista una fila da otto. C’è anche uno speciale sconto del 10% per chi è bugiardo patentato, ovvero in possesso della tessera di socio del sodalizio piastrese.
“Abbiamo voluto dare a tutti – spiega Mauro Begliomini, decano dell’Accademia della Bugia e coordinatore dell’iniziativa – la possibilità di portarsi a casa un vero cimelio. Per noi è importante poter coinvolgere più persone possibili e far sentire tutti partecipi del recupero dell’edifico, che contiamo di iniziare già nel mese di ottobre”.
Le 400 poltroncine sono state realizzate nel 1963 e da allora sono rimaste ad arredare la sala cinematografica piastrese. Lì si sono seduti tanti appassionati di film e spettatori che hanno trascorso momenti spensierati godendosi un film.
“Le sedute – continua Mauro Begliomini – sono realizzate in legno pregiato che si trova solo a Le Piastre. L’inverno riesce a riscaldare più di un cuscino di piume, mentre l’estate è fresco come l’aria del Reno”.
Sarà vero? Per saperlo basta davvero poco.