18.9 C
Le Piastre
venerdì, Giugno 2, 2023

IL CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA AVRÀ PER TEMA IL VIAGGIO: PUBBLICATI I BANDI

Must read

Senza dimenticare Dante. E neppure San Giacomo. Il Magnifico Rettore: “E’ il messaggio di speranza che lanciamo in piena zona rossa”. Via libera ai partecipanti alle sezioni grafica, letteraria e verbale. Lo scorso anno furono più di 350 a provare a conquistare il titolo. Pretendenti da tutti e cinque i continenti.

Le Piastre (Pistoia) 7 marzo 2021 – Succede in viaggio, ovvero cosa accade quando ci spostiamo, sia in senso fisico che metafisico. Va in controtendenza il tema dell’edizione 2021 del Campionato italiano della Bugia, quest’anno in programma sabato 31 luglio e domenica 1° agosto.

“Lo annunciamo mentre siamo in piena zona rossa e i viaggi non sono proprio consentiti. Ma noi puntiamo – precisa il Magnifico rettore dell’Accademia della Bugia de Le Piastre, Emanuele Begliomini – a fare il Campionato in presenza anche quest’anno. E ci auguriamo che siano in molti a venire di persona nella sempre accogliente Le Piastre a combattere per il titolo di più bugiardo d’Italia e del mondo. Del resto nei nostri laboratori stanno preparando un vaccino a base di farina di castagne, che ci dicono portentoso e che noi invieremo gratuitamente a tutti coloro che si impegnano a venire”.

Gli scrittori bugiardi hanno tempo da oggi fino al 1° luglio prossimo per inviare il loro mini racconto, di lunghezza non superiore alle 1.800 battute. Sono tre i giorni in più a disposizione dei disegnatori, che fino al 4 luglio potranno inviare fino ad un massimo di 4 disegni.

I raccontatori possono invece proporsi, ma inviandone prima il testo, per declamare dal palco la loro bugia, fino alle 12 di sabato 31 luglio. Però la preselezione sarà severa e soltanto le migliori venti potranno contendersi l’ambito titolo. Tutti i concorrenti possono inviare i loro lavori a accademiabugia@gmail.com .

E, in omaggio al tema, nel logo del Campionato fa bella mostra di sé il modernissimo biplano Sant’Ilario, ammiraglia della compagnia “Le Piastre Airlines”, realizzato da Emilio Guazzone, il disegnatore vincitore della sezione grafica del Campionato dello scorso anno.

Lo scorso anno furono in 353 a lottare per aggiudicarsi il Bugiardino d’oro e i disegni proposti dai grafici arrivarono a Le Piastre da tutti e cinque i continenti.

Il Campionato italiano (e mondiale) della Bugia quest’anno rende omaggio a due personaggi: il primo è Dante Alighieri, il secondo l’apostolo Giacomo o, come si dice a Pistoia di cui è il patrono, Sant’Jacopo, perché il 2021 è il 700 esimo anniversario della morte di Dante e anche l’anno santo giacobeo.

Saranno quindi due i premi aggiuntivi che andranno a premiare l’uno la migliore vignetta dedicata al sommo poeta e l’altro, messo in palio dal Comune di Pistoia, la migliore realizzazione grafica in grado di illustrare un aspetto del cammino jacobeo verso la sua tomba a Santiago de Compostela.

SCARICA I BANDI

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

*

SOSTENITOREspot_img

Latest article