14.7 C
Le Piastre
venerdì, Giugno 2, 2023

PRESENTATO IL 44°CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA

Must read

Il Campionato italiano della Bugia sfida il Coronavirus con un programma ricco. L’edizione numero 44 della nota manifestazione dedicata ai meno sinceri si terrà sabato 1 e domenica 2 agosto a Le Piastre e che quest’anno sarà dedicata, nel centenario della nascita di Gianni Rodari, alle innocenti e fantasiose bugie del mondo delle favole. Proprio ieri i rappresentati dall’Accademia della Bugia, coadiuvati dall’ assessora regionale Federica Fratoni e da quello comunale, Alessandro Sabella, hanno reso noto il programma. «Sarà – sottolineano gli organizzatori – un’edizione da favola con tanti partecipanti alle nostre cinque sezioni. Sono 70 gli aspiranti scrittori bugiardi, mentre i disegnatori italiani sono, al momento, 40 e da tutto il mondo ci sono giunte finora vignette da 170 autori dal Brasile come dall’Indonesia e dall’Australia. Chi vuol partecipare alla sezione radiofonica che inizierà lunedì 13 luglio a quella verbale deve scrivere una mail a accademiabugia@gmail.com». La due giorni del Campionato 2020 inizierà con la tradizionale cena bugiarda in piazza, alle 19.30 di sabato 1 agosto. La novità di quest’anno è rappresentata dal panino tipico pistoiese “Jacopina”, una vera e inedita specialità pistoiese. Seguirà “The Bugia Show”, condotto da Ilaria Belli ed Emiliano Buttaroni, durante il quale verranno premiati i vincitori delle due sezioni grafiche, di quella letteraria e di quella radiofonica. Con la partecipazione di tanti ospiti. Domenica 2 agosto si inizia alle 16.30 con la tradizionale sezione verbale, che proclamerà il bambino e l’adulto più bugiardi d’Italia. «Questa – tengono a far sapere gli organizzatori – sarà la prima edizione senza il suo fondatore, Giancarlo Corsini, la più triste per noi. Però l’abbiamo fortemente voluta proprio in suo onore e il Bugiardino d’oro che premierà il vincitore da quest’anno porterà il suo nome. Ricordo a tutti che la nostra Accademia ha deciso di dedicargli una statua in bronzo. Sarà la prima seduta su una panchina in piazza della Chiesa, quella che si trova proprio davanti a casa sua. Finora abbiamo raccolto a questo scopo 1.700 euro. Chi volesse contribuire a questo omaggio, può effettuare un bonifico sull’IBAN dell’Accademia IT65Y0503413800000000001520 della Cassa di Risparmio di Lucca, Livorno e Pisa, specificando nella causale “Per statua Giancarlo”. Ricorderemo anche un altro accademico, mancato pochi giorni fa: Calogero Armato, una persona importante che tanto ha fatto per il nostro movimento. Vi aspettiamo tutti al fresco de Le Piastre ma, causa Covid, vi chiediamo di prenotare la vostra presenza gratuita inviando una mail a accademiabugia@gmail.com oppure telefonando al 348-3369552». Due le tappe di avvicinamento: una è l’allestimento di una mostra permanente dei disegni vincitori alla sezione grafica del Campionato: si trova al caffè Valiani di S.Agostino ed è sempre visitabile, addirittura accompagnati da un senatore ogni giovedì sera alle 17.30 previo prenotazione. L’altra è uno spettacolo con Emiliano Buttaroni e Ilaria Belli che si terrà alla Ghiacciaia della Madonnina il 12 luglio alle ore 17.

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

*

SOSTENITOREspot_img

Latest article