Sono stati 15 i concorrenti alla sezione radiofonica organizzata in collaborazione con Radio Toscana. La premiazione è avvenuta domenica pomeriggio durante la sezione verbale.

Alessandro Masti, speaker di Radio Toscana, ha consegnato i bugiardini nelle mani dei vincitori, Aldo Toccafondi di Barberino del Mugello e Andrea Sciatti di Pistoia. Ecco le loro bugie.
Andrea Sciatti. Da qualche mese ho adottato una nuova gattino. Per lei non era facile stare da noi, poiché sostitutiva una micia a cui eravamo molto affezionati e che ci ha lasciato dopo molto anni. Lei ha capito che avrebbe dovuto combattere con i nostri ricordi. E così, fin da subito, si è data da fare per conquistarci portandoci sempre dei doni. Il primo fu una piccola lucertola che ovviamente non gradimmo e glielo facemmo notare gridandola. Allora per farsi perdonare portò poco dopo un ramarro. Inizialmente non ce ne rendemmo conto, mimetizzato com’era col pelo del gatto. Ma una volta scovato per poco non ci è preso un mancamento e abbiamo sgridato nuovamente la gattina. La cosa clamorosa fu quello che accadde la settimana scorsa con l’ultima trovata del felino per farci un dono. Ci siamo visti arrivare un coccodrillo alla porta e questo ci ha spaventati non poco. Provate a immaginare la scena. Ma c’era qualcosa di strano perché l’alligatore non toccava terra e si agitava piuttosto provato perché era rialzato di una ventina di cm. Non ci crederete ma lo stava tenendo in bocca la nostra gattina. Non un regalo tanto facile da gestire ma ci ha risolto l’annoso problema dei regali di Natale. Quest’anno cintole e borse per tutti!
Aldo Toccafondi
La Costa crociere ha ideato una nuova crociera economica. Si tratta di una crociera fluviale che si chiama Costa Poco. Partono dal molo 2 di San Piero a Ponti verso Prato. Si fermano al ponte Datini a vedere l’allevamento delle Ananutrie (incrocio tra le nutrie e l’anatre che son belline ma non servono a niente) poi ripartono verso il Cavalciotto di Santa Lucia, dove con degli argani alzano la ” ZATTERANDA ” nome del natante della “COSTA POCO”, per consentirle il viaggio verso Mercatale. A Vaiano si fermano a vedere i capannoni industriali dismessi, vera opera d’arte della zona. La nave è a remi a propulsione bracciale. A Mercatale fa inversione e torna verso Prato con i pendolari.