18.9 C
Le Piastre
venerdì, Giugno 2, 2023

LA PATENTE DI BUGIARDO: TUTTO IN FAVORE DEL MUSEO

Must read

patentefronteE
Fronte
patenteback_text
Retro

Non poteva essere altrimenti: la patente di bugiardo 2017, ideata da Marilena Nardi, è dedicata a Pistoia, città della cultura 2017. Riporta il bellissimo Bugiardino che accompagnerà tutto quanto riguarda il 41° Campionato Italiano della Bugia.

Perchè associarsi. Oltre al fatto che l’organismo mondiale sulla sanità abbia reso noto che possedere la patente della Bugia fa bene alla salute, c’è un motivo più pratico per acquistarla. Il ricavato sarà speso completamente per la realizzazione e il sostentamento del museo della Bugia, in fase di realizzazione e la cui apertura è prevista nei mesi estivi di quest’anno.

Come fare per richiederla. Per diventare soci dell’Accademia e ricevere la patente di Bugiardo ci sono due modi: il primo, poco pratico e faticoso, è quello di sostenere un esame presso l’Accademia della Bugia, i quali chiederanno domande su cultura varia, presso la Ghiacciaia del Reno, a partire dalle 24 (l’esame sarà da sostenere in ginocchio sui ceci e potrà durare alcune ore).

Il secondo modo è più facile: basta pagare una tangente di minimo 10 euro e la patente sarà consegnata immediatamente.  Per richiederla basta inviare una e-mail all’indirizzo accademiabugia@gmail.com

A cosa serve. Con la patente si diventa soci sostenitori dell’Accademia. Si possono godere sconti per eventi e materiale ufficiale del Campionato della Bugia. Sembra, ma on è mai stato appurato, che se mostrata alle forze dell’ordine ai posti di blocco, possa servire da lasciapassare per proseguire la propria corsa (che potrebbe indirizzare anche in caserma).

 

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

*

SOSTENITOREspot_img

Latest article