Una delegazione del paesino della montagna pistoiese ha incontrato alunni, professori e dirigente sella scuola media di Casumaro.
Pistoia – L’ Accademia della Bugia sta riscuotendo successi importanti ed è, ormai, un dato di fatto. Lo dimostra anche quanto accaduto lo scorso venerdì 16 dicembre, quando una rappresentanza del sodalizio piastrese è stata ospitata dalla scuola media di Casumaro, paese nel mezzo alla campagna tra le provincie di Ferrara, Modena e Bologna. L’iniziativa è stata guidata da Marco Mari, detentore del Bugiardino d’oro all’ultimo Campionato italiano della Bugia made in Le Piastre. Lui è stato il gancio prezioso che ha portato all’organizzazione di una mattinata utile e divertente per i 120 bambini alunni dell’istituto di Casumaro.
L’incontro ha alternato momenti di riflessioni con letture, musica e video. È stato anche improvvisato un piccolo Campionato della Bugia scolastico, con i ragazzi che, divertiti, hanno contribuito a raccontare le proprie storie fantasiose. Dell’Accademia della Bugia erano presenti lo storico Mauro Begliomini e il Magnifico Rettore, Emanuele Begliomini. È stato quest’ultimo a raccontare la storia di Le Piastre e del Campionato della Bugia: «I ragazzi si sono divertiti semplicemente raccontandosi una storia divertente -dice- ed è stata una grande emozione per noi. Incontrare scuole e insegnanti disponibili a organizzare mattine del genere non è facile e per l’Accademia della Bugia è una vera soddisfazione. Segno anche che siamo apprezzati fuori dai nostri canonici confini e che la cultura della Bugia buona e ideata per socializzare fa parte della cultura italiana».
Al termine dell’incontro, i rappresentanti dell’istituto ferrarese (dirigente scolastico compreso) sono stati invitati ufficialmente a partecipare al 41° Campionato Italiano della Bugia, in programma ad agosto 2016.