
Iragazzi delle primarie hanno scatenato la loro fantasia. Saranno a Le Piastre in occasione del 40° Campionato italiano della bugia.
Le Piastre (PT) 9 giugno 2016 – A tre giorni dalla fine dell’anno scolastico arriva puntuale il premio che l’Accademia della bugia de Le Piastre riserva ai migliori partecipanti al concorso de La bugia a scuola, giunto quest’anno alla sua seconda edizione. Il bugiardino d’oro è stato assegnato ex aequo alla classe terza della primaria Collodi di Pistoia e alla quarta delle elementari Petrocchi di Cireglio. I ragazzi delle Collodi hanno realizzato un album disegnato in cui descrivono e scrivono di Pistoia, una città fantastica in cui piovono confetti che provocano carie ai pesci delle vasche di piazza Mazzini. I loro colleghi ciregliesi hanno puntato invece su una avventura illustrata di un bimbo, Pierino, che si addormenta dentro un baule e viaggia il mondo.
«Sono stati talmente bravi – commenta il magnifico rettore dell’Accademia della bugia, Emanuele Begliomini, che li ha premiati – che possono essere a buon diritto definiti bugiardi in erba. Per questo li aspettiamo a Le Piastre per leggere i loro racconti e in futuro contiamo di averli come concorrenti. Brave anche le loro insegnanti, che ringrazio per aver compreso lo spirito del nostro concorso».
I vincitori pistoiesi sono stati premiati alla presenza dell’assessore comunale alla cultura, Elena Becheri, assieme allo stesso Begliomini e all’Accademica Rita Monari. A Cireglio, invece, oltre al magnifico rettore erano presenti l’ideatore del Campionato italiano della bugia, Giancarlo Corsini e l’Accademico Marco Frediani. Durante le premiazioni c’è stato il tempo per raccontare la tradizione dei racconti piastresi, la nascita del campionato e per sottolineare l’importanza del racconto e di saper usare bene la propria fantasia.
