-0.1 C
Le Piastre
Wednesday, March 19, 2025

IL CAMPIONATO ITALIANO DELLA BUGIA SI INTERNAZIONALIZZA, ARRIVA DENTRO AL CARCERE ED OSPITA PINOCCHIO

Must read

Balestri Pinocchio
Le Piastre (PT)  24 luglio 2015 –  Il Campionato italiano della Bugia varca per la prima volta i confini nazionali  e anche quelli di una casa circondariale. Lo fa con due delle sezioni da cui è composto, quella grafica e quella letteraria che, rispettivamente con 80 e con 75 concorrenti stabiliscono il record di partecipazione nella storia
delle sue 39 edizioni. I primi tre disegnatori stranieri che contenderanno ai colleghi il titolo di vignettista più bugiardo d’Italia arrivano dalla Francia, dalla Russia e perfino dal Brasile, mentre il primo carcerato
aspirante re degli scrittori bugiardi si trova attualmente recluso a Padova.
Tutti si sono cimentati con il tema scelto quest’anno dagli organizzatori, la pace e la guerra a 100 anni dall’ingresso nella Prima mondiale e a 70 dalla fine della Seconda.
Colorate e di stile particolare le tre vignette straniere, mentre il racconto scritto in carcere si intitola “Il sergente dalla penna nera” e descrive il rapporto tra un nipote e il nonno che durante la Prima guerra mondiale ha combattuto da alpino.
“Rivolgo il nostro più cordiale benvenuto – è il commento del Magnifico rettore dell’Accademia della bugia, Emanuele Begliomini – a questi quattro concorrenti davvero particolari e anche a tutti gli altri. Stiamo lavorando sodo alle ultime rifiniture e chi verrà a trovarci troverà un paese ricco di vignette, ben 160, e di due mostre,
una personale del vincitore dello scorso anno, Marco De Angelis che si intitola “Piccole bugie, grandi verità” e una curata da Wow spazio fumetto e dalla Fondazione Franco Fossati, intitolata “Siamo tutti Charlie” dedicata ai disegnatori che hanno perso la vita nell’attentato di Parigi e alla libertà di pensiero e di espressione
che con il nostro Campionato ricordiamo ogni anno, ma stavolta con ancora maggiore determinazione”.
Non mancheranno gli originali cartelli stradali bugiardi con in testa quello che segnala la presenza dell’autolentox, il dispositivo elettronico che multerà color che indugeranno troppo con i loro veicoli. Farà poi bella mostra di sé il distributore automatico di necci caldi, uno dei prodotti doc del paese dei bugiardi e dell’intera
montagna pistoiese.
L’appuntamento con la proclamazione dei vincitori delle sezioni grafica e letteraria è per le 20.30 di sabato 1 agosto nel corso del The Bugia show, il talk tutto bugiardo che vedrà la partecipazione di numerosi ospiti tra i quali il Pinocchio in carne ed ossa, Andrea Balestri, storico protagonista della migliore delle edizioni televisive della favola del bugiardo più famoso del  mondo.
Per conoscere il resto del programma e tutte le novità della trentanovesima edizione del Campionato italiano della bugia de Le Piastre è sufficiente collegarsi a www.labugia.it o cliccare “mi piace” sulla pagina Facebook dell’Accademia della bugia.

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SOSTENITOREspot_img

Latest article