
I ragazzi delle primarie scatenano la loro fantasia: dalla vera storia di S. Jacopo, all’orto fantastico, alla gita a Venezia per vedere la torre di Pisa. Anche loro saranno a Le Piastre il 2 agosto prossimo in occasione del 39° Campionato italiano della Bugia.
Le Piastre (Pistoia) 10 giugno 2015 – Sono i ragazzi della classe quinta della primaria Marino Marini di Pontenuovo i vincitori del Bugiardino d’oro nella sezione riservata alle elementari del primo concorso dedicato alla bugia nelle scuole.
I ragazzi, guidati dalle insegnanti Angela Migliaro, Monica Biagioni Gelsomina Montefusco e Alice Vannucchi, hanno realizzato tanti brevi racconti in cui hanno scatenato tutta la loro fantasia, come quello di Iacopo Grumelli che descrive una gita scolastica a Venezia per vedere la Torre di Pisa e il Colosseo dopo aver perso il treno perché aveva forato.

«Sono stati talmente convincenti – commenta il magnifico rettore dell’Accademia della bugia, Emanuele Begliomini, che li ha premiati – che si è tentati di crederci. Possiamo definirli bugiardi in erba e per questo li aspettiamo a Le Piastre sabato 2 agosto prossimo per leggere i loro racconti e in futuro contiamo di averli come concorrenti. Brave anche le loro insegnanti, che ringrazio per aver compreso lo spirito del nostro concorso”.
Al secondo posto le III A e B della Attilio Frosini, coordinate dalle insegnanti Patrizia Giannini, Silvia Matteucci e Antonietta D’Alessandro, con la vera storia di S. Jacopo reinterpretata con un finale thriller, che evoca nuove suggestioni sulla vicenda del santo.
Bugiardino di bronzo per gli alunni delle IV A e B sempre delle Frosini, guidati dalle insegnanti Nadia Govoni, Stefano Matteoni e Laura Carosso, che hanno realizzato un cartellone disegnato in cui hanno raffigurato l’orto del signor Ubaldo, in cui gli alberi sono enormi carote, la marmellata cresce sugli alberi e dal cielo invece della pioggia scende la Nutella.

Ai vincitori il direttore artistico del Campionato italiano della bugia, Emiliano Buttaroni, ha spiegato come nasce la competizione de Le Piastre e, da comico, li ha fatti divertire raccontando loro altre bugie che assomigliano a racconti fantastici in grado di affascinare ascoltatori di ogni età. Il concorso è stato organizzato in collaborazione con il Comune di Pistoia e alle premiazioni era presente l’assessore alla pubblica istruzione, Elena Becheri.