Scalpore a poche ore dall’inizio della manifestazione: un’analisi effettuata sugli equini ha trovato tutti i parametri in regola a uno di loro. Subito è scattato il blocco.
Ancora scandalo a Siena!!! Stavolta non è il Monte dei Paschi e nemmeno la squadra locale di basket. A destare scalpore è il palio della Madonna di Provenzano che quest’anno perderà un assoluto protagonista: si tratta di Ematocrito, puro doppio sangue e 3\4 prezzolato. A un controllo a sorpresa eseguito nella notte tra il 27 e il 28 giugno scorsi, condotto in collaborazione tra Ros, Nas, Anas, Aci e Norcineria Sansuino nell’ambito dell’operazione denominata “Zoccoli col tacco 12”, è stato pizzicato con valori di testosterone nel sangue di un cavallo concorrente al palio, completamente entro i parametri prescritti dalla legge per le corse equine.
Da qui la decisione unanime del collegio del palio senese a favore dell’esclusione del cavallo della neo-contrada della Cipolla Caetana. I motivi ce li spiega in diretta web il presidente dell’Associazione giudicante, Taddeo Frenante: ” Ci sembra chiaro che in mondovisione non potevamo non vedere in primo piano uno stallone incapace di schiumare dalla bocca e suonare il clacson dalle froge.” Seppur a malincuore, i 42 contradaioli bianco-viola saranno costretti a vedere senza particolare trasporto il palio più famoso al mondo, privati, secondo molti ingiustamente, del corridore zoccolato che rappresentava più di una promessa, e che adesso dedicherà il suo tempo al trasporto dei barili di latte diretti alle fattorie Osella, la cui robiola ci fa leccare i baffi sin da piccoli.
di Matteo Begliomini (esperto di corse contradaiole)