6.7 C
Le Piastre
giovedì, Marzo 30, 2023

PASTICCIERE SCAMBIA UOVA PASQUALI: FAMIGLIA CON SORPRESA NON SUA. SI INDAGA SULLE PROCEDURE

Must read

PasquaCaso di mala-pasticceria nella capitale. L’errore umano per una somiglianza tra i cognomi. 

Roma-  Nei giorni in cui il dibattito sui cioccolatai artigianali  torna al centro dell’agenda pubblica, dopo la pronuncia sul merito della Cassazione, l’argomento invade le cronache anche per un caso di mala-pasticceria  che farà molto discutere. Uno scambio di uova e una famiglia che resta in possesso di un regalo non suo; è successo pochi giorni fa presso un’antica pasticceria di Roma, con la conseguenza che la sua unità di consegna a domicilio è stata chiusa. Si indaga ora sul gravissimo errore nella procedura di recapito assistito, cui si sono sottoposti diversi cittadini della capitale: i regali sono stati confusi e questo ha fatto sì che una famiglia sia in attesa di un regalo non richiesto e, probabilmente, non compatibile con quanto desiderato.

Le «circostanze speciali» . Tutto è avvenuto anche per circostanze speciali. Il cognome molto simile di due famiglie  coinvolte, la grandezza dell’uovo che entrambe avevano ordinato e l’essere della capitale. E poi una serie di imperfezioni nel cosiddetto «sistema di qualità»  della pasticceria incriminata, una delle migliori del Lazio e di ottima fama. Ma non bisogna dimenticare che di simili precedenti è piena la storia della pasticceria. Basti pensare allo scambio di dolci effettuato in molti locali, con dipendenti che capiscono male quanto ordinato.

Che fare adesso? L’avvocato difensore della famiglia lascia solo un commento: “Adesso aspettiamo di vedere la sorpresa: solo dopo valuteremo se converrà andare avanti con le procedure per effettuare denuncia”. In questa storia, senza dubbio, ci sarà qualcuno che sarà infelice.

 

 

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

*

SOSTENITOREspot_img

Latest article