14.4 C
Le Piastre
martedì, Marzo 21, 2023

CAMPIONATO DELLA BUGIA 2014: VIA ALLE ISCRIZIONI PER VIGNETTISTI, LETTERATI E RACCONTATORI

Must read

BugiardiniSandro Veronesi presidente della sezione letteraria. Ospitalità dei locali per i concorrenti da fuori Regione

Le Piastre (PT) 16 Aprile 2014 L’Accademia della Bugia de Le Piastre (PT) ha pubblicato i bandi relativi alle tre sezioni del Campionato italiano della Bugia, che vivrà la sua giornata finale domenica 3 agosto prossimo sulla montagna pistoiese. Da oggi è possibile iscriversi al concorso grafico, riservato ai vignettisti e disegnatori più bugiardi d’Italia, alla sezione letteraria dedicata a chi è capace di scrivere una bugia condensandola in un massimo di 1.800 battute, e al classico confronto tra bugiardi raccontatori, l’unico che ha anche una sezione dedicata ai bambini fino a 14 anni.

Cucina, argomento comune. Il tema unificante della trentottesima edizione del Campionato Italiano è “La bugia è servita” ovvero tutto ciò che lega alimentazione e fandonie e mette al centro i racconti fantastico fantasiosi che ruotano attorno alla tavola. “Da sempre attenti alla contemporaneità – spiega il Magnifico rettore dell’Accademia della bugia, Emanuele Begliomini – abbiamo deciso di anticipare il tema, quello dell’alimentazione, che sarà al centro dell’Expò 2015, in programma a Milano, declinandolo a modo nostro. Spazio quindi agli ogm, ai cibi taroccati e a tutto quanto fa bugia mondiale a tavola. Per i partecipanti alla sezione verbale e a quella grafica si tratta di un tema consigliato e non obbligatorio. Solo gli scrittori bugiardi avranno l’obbligo di utilizzarlo come unica fonte di ispirazione e verranno giudicati da una giuria presieduta dallo scrittore Sandro Veronesi. Ai disegnatori offriamo invece l’opportunità di inviarci un massimo di 4 vignette dedicate a questo ma eventualmente anche ad altri due temi: l’Expò 2015 e i Campionati mondiali di calcio in programma in Brasile l’estate prossima”.

Vignette e componimenti letterari possono essere inviati entro il 15 luglio, mentre i raccontatori hanno tempo per iscriversi fino a poche ore prima della finale del 3 agosto. Alla sezione grafica lo scorso anno parteciparono 60 vignettisti da ogni parte d’Italia e l’antologica per le vie del paese fu dedicata al fiorentino Giuliano. Quest’anno ai partecipanti che vivomno fuori Toscana o comunque abita a più di 200 chilometri da Le Piastre, l’Accademia offre (e non è una bugia) la possibilità di soggiornare gratuitamente sulla montagna pistoiese, ospiti degli abitanti del paese che organizza il Campionato. La corsa a diventare il più bugiardo o la più bugiarda d’Italia, è appena cominciata.

Scarica i bandi:

Sezione grafica

Sezione letteraria

Sezione verbale

 

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

*

SOSTENITOREspot_img

Latest article