Mark Zuckerberg ci spiega la nuova iniziativa dopo l’acquisizione dell’applicazione più utilizzata al mondo.
I server di Whatsapp sono rimasti fermi per la serata del 22 febbraio, mandando nel caos molti suoi utenti. L’azienda si è giustificata colpevolizzando un guasto, ma in realtà non è quello il motivo dello stop. Dopo l’acquisizione della settimana scorsa da parte di Facebook, l’applicazione più usata per spedirsi messaggini inutili subirà profonde modifiche e quello che accaduto è l’antipasto di ciò che accadrà. A dircelo è il suo nuovo padrone, Mark Zuckerberg, raggiunto telefonicamente da noi: «Voglio tranquillizzare tutti gli utenti che in queste ultime ore mi hanno mandato cari pensieri, ovviamente captati dal mio smartphone. Quello che è accaduto non è un guasto, ma l’avvio di una nuova funzionalità. In pratica, tutti i messaggi che avrete inviato su Whatsapp, da oggi, saranno pubblicati su Facebook e leggibili a tutti, come pian piano sta accadendo in queste ore. Una bella novità, studiata per semplificare la vita di i tanti appassionati». Si prevedono improvvise e numerose cancellazioni da Facebook.