
Finisce il matrimonio di una giovane coppia USA. Lui compra una costellazione, ma a casa arriva un elettrodomestico.
Un amore che finisce per colpa di una stella. Il cielo che tanto è complice per molti innamorati, si è trasformato in sciagura per i coniugi Smith residenti a Safford, Arizona. Lui, Jacob, ventottenne impiegato in una nota fabbrica di bibite gassate, aveva deciso di compiere un gesto di profondo amore verso sua moglie, Hannah, sposata due anni prima. L’idea originale è arrivata grazie a un catalogo recapitatogli in ufficio nel periodo pre-natalizio e che illustrava le modalità per dedicare una stella a una persona cara. Appena intuita l’opportunità, Jacob ha sfoderato la propria carta di debito e con 199 dollari ha dato il nome della moglie alla costellazione. Il giorno del secondo anniversario di matrimonio, Hannah avrebbe ricevuto la foto del regalo a casa; in un tumulto di passione avrebbe, così, regalato solo gioie al proprio maritino. Non è andata proprio così.
La sorpresa. La busta è stata recapitata regolarmente, ma al momento dell’apertura c’è stata una sorpresa: Hannah non aveva prestato il nome a una stella, ma a una lavatrice che ruota attorno all’asse terrestre dopo essere stata scaricata chissà come nello spazio (vedere foto). Un rottame cosmico, insomma. La donna non l’ha presa troppo bene: prima ha fatto finta di apprezzare il gesto, poi si è lasciata andare alla collera. A niente sono valse le spiegazioni dell’uomo che ha provato anche a giustificarsi sull’utilità del nuovo elettrodomestico. I due si sono ritrovati ieri davanti al giudice per firmare il divorzio.
Invia la tua notizia ad accademiabugia@gmail.com