Le Piastre 4 Agosto 2012. In vista dell’intensa due giorni del 36° Campionato Nazionale della Bugia, che inizia oggi, sabato 4 per concludersi domenica 5 agosto a Le Piastre, il Ministero dei trasporti della libera repubblica piastrense ha già provveduto a far installare i cartelli stradali bugiardi.
Mentre risulta chiara l’indicazione per chi vorrà pernottare nel Villaggio Olimpico (sarà sufficiente proseguire per 950 lungo la statale per arrivare all’Olympic village dell’East End di Londra) ha suscitato polemiche il divieto di inchino imposto alle navi che solcano il Reno.
“Però abbiamo messo tutti d’accordo – precisa il magnifico rettore dell’Accademia della bugia e organizzatore dell’iniziativa, Emanuele Begliomini – con l’istituzione del limite di velocità anche a piedi, per evitare che lo spostamento d’aria spenga la nostra fiaccola olimpica, una bugia con tanto di moccolo, perché sarebbe un danno d’immagine non lieve. Consigliamo quindi a tutti di usare la metropolitana (che in piastrese chiamiamo underground o tube) che offre biglietti a prezzi scontati: basterà mezza sterlina piastrese per raggiungere il centro città, dove domenica pomeriggio a partire dalle 16.30 si terranno le attese finali del Campionato della bugia, quest’anno dedicato alle Olimpiadi”.
È confermato il divieto di parcheggio per tutti i veicoli, dischi volanti compresi, intorno all’Olympic Stadium de Le Piastre in particolare durante l’attesissima finale della corsa nei sacchi. Intanto, domani arriverà a Le Piastre un ospite di grande qualità: si tratta di Gabriele Madala, ovvero colui che al salone del libro di Torino chiese alcuni pareri sul suo libro (mai scritto) ad alcuni vip che elogiarono le sue qualità di scrittore. Sarà lui a premiare i vincitori della sezione letteraria.
IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA
Ecco il programma di stasera, sabato 4 agosto. Alle 19.30 nella piazza principale (l’unica) de Le Piastre, cerimonia ufficiale (a tavola) di apertura del Campionato (è gradita la prenotazione allo 0573-472201 e 472301) Alle 20.15 la premiazione dei vincitori della sezione letteraria. Ore 20.30 premiazione dei vincitori della sezione grafica e inaugurazione della mostra delle oltre 120 vignette partecipanti lungo i viali del paese. Alle 21.00 il dibattito “Tra bugie e grafica”. Alle 21.30 spettacolo comico “Queste bugie”con e di Alain Tavanti.