14.7 C
Le Piastre
venerdì, Giugno 2, 2023

MATTIA GAVAZZI E’ IL PIU’ BUGIARDO D’ITALIA

Must read

Le Piastre (Pistoia) 31 luglio 2011. Ieri sono andato con il babbo al distributore e all’improvviso ho visto la pompa della benzina esplodere e schizzare verso il cielo. Ci siamo impauriti, ma il benzinaio ci ha rassicurati: tranquilli, è la benzina che dopo gli ultimi aumenti va alle stelle!”. Questa la bugia raccontata da Mattia Gavazzi, di soli 8 anni, che questo pomeriggio ha vinto il 35° Campionato Italiano della Bugia, andato in scena in un paese vestito in chiave natalizia con tanto di Babbo Natale e Befana che hanno continuato a dispensare doni anche sotto la pioggia. Mattia, che essendo proprio di Le Piastre l’arte di raccontar balle ce l’ha nel sangue, ha ricevuto così l’ambito Bugiardino d’Oro dalle mani di Gene Gnocchi, presidente onorario dell’Accademia della Bugia. Al secondo posto il pratese Rolando Bettazzi, che ha affermato di essere l’unico distributore ad aver diminuito il prezzo della benzina, e al terzo Mario Luceri, di Roma, che raccontando la vera storia di Galielo Galilei ha svelato come i “massimi sistemi” dello scienziato pisano fossero in realtà tecniche per vincere al Superenalotto.

i bugiardini

Lucrezia Pisaneschi, di 9 anni, da Prato, ha vinto il premio speciale “Lucia Prioreschi” assegnato dal quotidiano Il Tirreno e riservato ai bambini. Questa la sua bugia: “Il prossimo anno la maestra, per ridurre i tanti errori di ortografia della mia classe, ci farà scrivere con delle penne senza inchiostro”.

A consegnare gli ambiti premi, in una Piazza della Chiesa come sempre gremita del pubblico delle grandi occasioni (5.000 per gli organizzatori, 500 per la Questura), è stato il Presidente onorario dell’Accademia della Bugia, Gene Gnocchi, che ha riscosso gli applausi della platea coinvolgendola in un quarto d’ora di sane risate grazie alla sua comicità pungente.

Nel corso della manifestazione sono stati premiati anche il torinese Claudio Mellana, vincitore della sezione grafica con la vignetta “Formaggio del Presidio Slow Food di Le Piastre”, raffigurante un Emmenthal con degli spunzoni al posto dei classici buchi in rilievo, e Chiara Pestelli, di Firenze, vincitrice della sezione informatica con questa bugia: “Vado tutti i giorni a lavorare in bicicletta e pedalo piano. Pedalo molto piano e procedo lentamente. Procedo molto, molto lentamente. Talmente lentamente, che, quando arrivo, trovo tutti i miei colleghi più giovani di venti minuti”.

Molte le iniziative di contorno: biglietti esauriti in pochi minuti per la lotteria che ha messo in palio un Pinocchio in legno di ciliegio realizzato dai fratelli De Marchi di Vicenza, grande successo per l’installazione dei cartelli bugiardi per le vie del paese e per l’inaugurazione dell’Ar Tarock Cafè, che si appresta a vivere la stagione invernale con un cartellone con i più grandi artisti del momento. Una delle soddisfazioni maggiori, inoltre, è stata la consegna della Patente di Bugiardo al premier Silvio Berlusconi, avvenuta nei giorni scorsi in gran segreto per volontà dello stesso Berlusconi, timoroso che gli altri politici lo scoprissero e ne reclamassero un esemplare anch’essi.

Soddisfatti per l’ottima riuscita dell’edizione numero 35 del Campionato, il Magnifico Rettore Emanuele Begliomini, il Presidente Giancarlo Corsini e tutto il Senato dell’Accademia della Bugia danno appuntamento a Le Piastre per il 2012, quando finalmente il paese della montagna pistoiese potrà essere raggiunto comodamente anche in treno grazie alla linea TAV che lo collegherà a Collodi e ai maggiori snodi ferroviari nazionali.

 

- Advertisement -spot_img

More articles

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

*

SOSTENITOREspot_img

Latest article